La televisione cambia, si evolve e così anche il Festival di Castrocaro che giunto alla sua 61esimaedizione è pronto a tornare su Rai1 con una formula differente più dinamica e fresca, giustificata anche dalla scelta del posizionamento che passa dalla prima alla seconda serata.
L’arrivo di Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla portano freschezza e dinamicità all’evento che però non cambia e lascia al centro dell’attenzione la musica e i talenti dei 10 finalisti. Solo uno sarà il vincitore e forse il big del futuro?
Dal Festival di Castrocaro sono partiti i grandi della musica: come non citare Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Zucchero, Iva Zanicchi e Caterina Caselli?
Una giuria volutamente tecnica e d’autore, sarà capitanata dalla straordinaria Katia Ricciarelli, ospite d’onore della serata. L’appuntamento con Castrocaro 2018 è per venerdì 10 agosto alle ore 23.15 su Rai1.
Musicamia anche questa edizione selezionatore ufficiale con Vincent Masini,quest’anno sarà ben rappresentata con ben tre ragazzi provenienti dalla scuderia e seguiti dalla vocal coach Sabrina Ceccarelli.
Inoltre ben 2 inediti assegnati ai finalisti portano la firma di Chiara Nikita Masini insieme a Valentina Borchi,Giulio Iozzi e Alessandro Secci per un brano e Stefano La Mendola e Orazio Fontes per un altro.
Ecco chi sono e da dove arrivano i dieci finalisti del 61° Festival di Castrocaro:
Daniele Barsotti – 36 anni, Gugliano (Lucca)
Orazio Cannizzaro – 27 anni, Modica (Ragusa)
Valentina Colonna – 31 anni, Grottaglie (Taranto)
Maria – 23 anni, Montignoso (Massa-Carrara)
Luana Frazzitta – 17 anni, Pisa
Giuseppe Leone – 20 anni, Galliate (Novara)
Maria Rossella Longo – 19 anni, Modena
Nicola Malpensi – 23 anni, Bologna
Aurora Tetto – 17 anni, Forano (Rieti)
Debora Tresanini – 22 anni, Sarzana (La Spezia)
Nel ruolo di giurati anche il compositore e produttore Fio Zanotti (Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Renato Zero, Pooh, Adriano Celentano, solo per citarne alcuni), Alessandra Drusian, cantante dei Jalisse, tornati da poco in tv con il secondo posto al talent show di Rai1 “Ora o mai più” e lo storico cantautore italiano Gatto Panceri.
Nel corso della serata, assegnato anche il premio SIAE per il miglior testo del brano inedito ed il “Brano più radiofonico”, scelto da una giuria qualificata di esperti radio. E insieme al riconoscimento per la “Voce Nuova”, anche quest’anno il Festival premia il “Volto Nuovo”.