Chiara Nikita Masini, in arte Chiara Nikita, è un’artista diciannovenne Versiliese, che ha
deciso di donare il suo talento partecipando al progetto “Special Stage” di Officine Buone:
una Onlus che opera negli ospedali e nei luoghi di fragilità, proponendo un nuovo modo di
fare volontariato. Il progetto si configura come un talent e saranno i pazienti a ricoprire il
ruolo di giudici.
Il primo appuntamento per la giovane artista è quello del 9 Novembre presso la fondazione
Sacra Famiglia ad Inzago (MI).
Ad aver partecipato a progetti organizzati da Officine buone sono stati numerosi artisti:
Malika Ayane, Brunori Sas, Teresa Mannino e molti altri.
Chiara Nikita, nata a Pisa e cresciuta a Lido di Camaiore è una polistrumentista, autrice e
scrittrice. Nonostante la giovane età ha ricevuto già diversi riconoscimenti in ambito
musicale.
Ad esempio nell’ultimo anno la vittoria al Festival di Castrocaro su Rai 1, con “Posologia
Vincente”, interpretato dalla giovane Maria e composto insieme a Borchi, Secci e Iozzi ed il
premio SIAE “miglior testo” ottenuto grazie al brano “Inevitabile” (Masini, La Mendola,
Fontes).
Inoltre il singolo “Non chiedo di più” uscito a Marzo dell’anno scorso le ha permesso la
vittoria del Premio della Critica al prestigioso Festival Estivo.
La sua passione è scattata in giovanissima età, grazie alla madre Sabrina Ceccarelli, vocal
coach, ed al padre Vincenzo Masini, musicista e presidente dell’Associazione Culturale
Musicamia, accademia dalla quale escono giovani talenti e presso la quale si è formata
anche Chiara Nikita.
L’artista si dichiara molto entusiasta del progetto organizzato da Officine Buone e
desiderosa di poter partecipare anche ad altre manifestazioni come questa.
